Vibrazioni Meccano Sonore

Gli studi di neurofisiologia ci indicano un percorso sicuro, fisiologico e naturale.

E' necessario agire sul segnale neuromuscolare per inviare informazioni fisiologiche e coerenti al Sistema Nervoso Centrale, per riprogrammare il segnale neuromuscolare e modulare la risposta efferente, normalizzare il tono trofismo muscolare, la capacità contrattile del muscolo e attivare i processi metabolici correlati.

Caratteristiche ed aree di applicazione delle vibrazioni.

ViSS® usa coni d’aria in rapida successione per produrre una Vibrazione Meccanica ad Onda Quadra. Questa Vibrazione è trasferita mediante trasduttori autostatici alla pelle e, dopo aver vinto gli strati superficiali ed il grasso, “Attiva” i Recettori Meccanici cosiddetti “ad Alta soglia”.

Il segnale emesso da questi Recettori innesca interazioni e processi biochimici, in modo tale da poter intervenire su diverse patologie.

I risultati, immediatamente percepibili, sono così rilevanti da arrivare a cambiare le caratteristiche fisiche di qualsiasi individuo: sia sano che da riabilitare.

L’efficacia di questo nostro metodo è stata negli anni documentata in decine di Articoli, alcuni libri, due Atlanti di Medicina Fisica Riabilitativa ed un Saggio che chiarisce in modo approfondito i Sistemi di Riabilitativi basati sull’uso della Vibrazione. Questi Sudi Clinici e Fisiologici, pubblicati su Riviste Indicizzate ed Impattate (Impact Factor), hanno conferito al nostro metodo una propria dignità scientifica e la possibilità di ViSS® ad essere utilizzato come strumento.

L'utilizzo di Vibrazioni Meccaniche ad Onda Quadra permette:

  • un aumento del NUMERO delle cellule Satelliti muscolari 
  • un aumenta della percentuale di SC attivate dell'8–9% nella fase iniziale sino al 15–16% dopo il periodo di trattamento più lungo 
  • un aumento significativo della dimensione cellulare dei mioblasti 
  • un aumento della base cellulare 
  • un aumento delle dimensioni della cellula 
  • idi influenzare la motilità cellulare e la formazione dei miotubi 
  • un aumento dell'indice mitotico (proliferazione cellulare) aumenta sia sulle cellule  prol che diff da un 5% fase iniziale sino ad un 25% 
  • una forte riduzione della percentuale di cellule Apoptotiche